Evento Conclusivo LIFE RE Mida
Alla fine dei tre anni di sperimentazione il Progetto LIFE RE Mida presenta le
“Linee Guida per la progettazione, la costruzione, la gestione, il monitoraggio e la manutenzione di sistemi di biofiltrazione”
Venerdì 14 dicembre ore 9:00 – 13:30
Sala del Gonfalone, Palazzo Panciatichi
Via Cavour, 2/4
Firenze (FI)
Di seguito il Programma dell’evento:
ore 09:00—Registrazione dei partecipanti
Saluti istituzionali: Dott. Eugenio Giani—Presidente del Consiglio Regionale
modera il Prof. Giovanni Ferrara
Università degli Studi di Firenze—DIEF, Dipartimento di Ingegneria Industriale
ore 9:30—9:45 Parte I—Saluti e introduzione ai lavori
Dott.ssa Federica Fratoni
Regione Toscana—Assessore all’Ambiente e difesa del suolo
ore 9:45—11:00 Parte II—Contenuti tecnici
Il Progetto LIFE RE Mida—Ing. Elena Rossi
Università degli Studi di Firenze—DIEF, Dipartimento di Ingegneria Industriale
Presentazione Linee Guida—Ing. Isabella Pecorini, Ph.D.
Università degli Studi di Firenze—DIEF, Dipartimento di Ingegneria Industriale
L’esperienza della biofiltrazione attiva—Ing. Luca Zipoli
Centro Servizi Ambiente Impianti S.p.A
L’esperienza della biofiltrazione passiva—Ing. Fabio Menghetti
Sienambiente S.p.A
Attività di ARPAT durante il progetto —Dott. Alessandro Becatti
ARPAT—Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, Dipartimento di Siena
ore 11:00—11:10 Proiezione del video degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore delle Scienze Applicate Tito Sarrocchi di Siena su LIFE RE Mida
ore 11:10—11:30 Coffee Break
ore 11:30—12:00 Parte III—Le esperienze di Networking
Le opportunità del programma LIFE e il ruolo del NCP—Dott. ssa Stefania Betti,
MATTM – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, AT Sogesid S.p.A.
Progetto LIFE WEEE: strategie per incrementare la raccolta dei RAEE—Ing. Rosa Schina
Anci Toscana
Progetto HORIZON2020 Urban Waste—Dott.ssa Lorella Lentucci
Regione Toscana—Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti
ore 12:00—13:00 Parte IV—Interventi istituzionali previsti
Dott. Jose Jorge Diaz Del Castillo
European Commission Directorate-General for Environment
Dott. Sergio Cristofanelli
MATTM—Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Dott.ssa Renata Laura Caselli
Regione Toscana—Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti
ore 13:00—13:30 Tavola rotonda e chiusura lavori
….Vi aspettiamo!
Visitate la nostra pagina Facebookper rimanere sempre aggiornati sulle attività del Progetto e scaricate la locandina dell’evento qui!