La fauna mediterranea è caratterizzata da una grande biodiversità, con oltre 25.000 specie animali identificate. Questa biodiversità è dovuta alla varietà di ecosistemi presenti nel Mediterraneo, che comprendono foreste, boschi, praterie, fiumi, laghi e coste.
Animali vertebrati
I vertebrati più rappresentativi della fauna mediterranea sono:
- Mammiferi: lupo, lince, orso bruno, cervo, cinghiale, volpe, tasso, riccio, donnola, martora, lepre, coniglio, scoiattolo, marmotta, pipistrello.
- Uccelli: aquila reale, falco pellegrino, gufo reale, cicogna bianca, fenicottero rosa, cormorano, gabbiano, sterna, martin pescatore, picchio, cinciallegra, merlo, usignolo, rondine.
- Rettili: lucertola, serpente, tartaruga.
- Anfibi: rana, rospo, salamandra.
Animali invertebrati
Gli invertebrati più rappresentativi della fauna mediterranea sono:
- Insetti: farfalla, ape, vespa, formica, coccinella, libellula, cicala, lumaca, ragno, scorpione.
- Crostacei: granchio, gambero, paguro, aragosta.
- Molluschi: vongola, cozza, calamaro, seppia, polpo.
- Echinodermi: riccio di mare, stella marina, cetriolo di mare.
- Celenterati: medusa, anemone, corallo.
Animali marini
I mari mediterranei ospitano una grande varietà di animali, tra cui:
- Pesci: tonno, pesce spada, merluzzo, sardina, acciuga, orata, branzino, pagello, scorfano, triglia, muggine.
- Cetacei: delfino, balena.
- Pinnipedi: foca monaca.
- Rettili: tartaruga marina.
- Invertebrati: calamaro, seppia, polpo, granchio, gambero, aragosta, riccio di mare, stella marina, cetriolo di mare, medusa, anemone, corallo.
Conservazione della fauna mediterranea
La fauna mediterranea è minacciata da diversi fattori, tra cui:
- Perdita di habitat: la distruzione e la frammentazione degli habitat naturali degli animali dovuta all’urbanizzazione, all’agricoltura intensiva e al turismo.
- Inquinamento: l’inquinamento delle acque e dell’aria può avere effetti negativi sulla salute e la riproduzione degli animali.
- Caccia e pesca illegali: la caccia e la pesca illegali sono una delle principali minacce per molte specie animali, in particolare quelle più rare e vulnerabili.
- Specie invasive: le specie invasive sono animali o piante che vengono introdotti in un nuovo ambiente in cui non hanno nemici naturali e possono quindi diffondersi rapidamente, causando danni alla fauna e alla flora locale.
È importante proteggere la fauna mediterranea e conservare la sua biodiversità. Per fare ciò, è necessario proteggere gli habitat naturali degli animali, ridurre l’inquinamento e combattere la caccia e la pesca illegali. Inoltre, è importante prevenire l’introduzione di specie invasive.